Il Calendex è un po’ calendario e un po’ indice, e serve per pianificare in modo più flessibile e completo gli eventi futuri.
Il Calendex è stato ideato da Eddie Hope, web designer che da qualche anno utilizza il sistema bullet journal.
Come funziona il Calendex
Funziona così: crei il tuo calendario, dove le colonne sono i mesi e le righe i giorni.
Nel momento in cui devi inserire nel tuo bullet journal le info riguardo un nuovo evento, le inserisci nella prima pagina libera disponibile, indicando tutti i dettagli che ti possono essere utili (orario, luogo, materiale da preparare o cose da fare prima dell’evento, ecc.). Nel Calendex, invece, inserisci semplicemente il numero di pagina in corrispondenza di mese e giorno.

In questo modo, nel Calendex vedi a colpo d’occhio i giorni nei quali sono pianificati degli eventi e hai il riferimento rapido per accedere a tutti i dettagli di ogni singolo evento.
Calendex o future log?
Per pianificare gli eventi futuri io uso semplicemente il future log, lasciando una pagina intera per ciascun mese in modo da non avere problemi di spazio, ma il Calendex può essere utile se hai tanti impegni con tante cose da preparare o dettagli da ricordare e ti piace avere la vista complessiva degli impegni sul calendario.